Osservatorio Giuridico

Osservatorio giuridico n.55

22 maggio 2024
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
DESTINATARI
  • Fondi pensione

APPROFONDIMENTI
Le posizioni multiple vanno gestite in modo unitario: parola di Covip - Lorenzo Cicero
Gli operatori della previdenza complementare al test della sicurezza digitale - Antonello Motroni
GIURISPRUDENZA
Sì della Cassazione e del Garante alla condivisione dei dati dei beneficiari delle polizze vita ma solo se chi fa richiesta deve tutelare un suo diritto- Chiara Costantino
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Welfare aziendale: gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate - Chiara Costantino
Solo chi risiede in Italia ha diritto all'extra deducibilità dei contributi - Flavio De Benedictis
Aliquota ridotta con anzianità pregressa solo se c'è un trasferimento. La risposta a un interpello - Redazione

Osservatorio Giuridico

Osservatorio giuridico n.54

01 dicembre 2023
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
DESTINATARI
  • Fondi pensione

EDITORIALE
Le prospettive della previdenza complementare secondo Covip - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
La circolare Inps che spiega come cambia la disciplina del fondo di garanzia - Lorenzo Cicero
GIURISPRUDENZA
È il lavoratore il titolare del credito di previdenza complementare: parola della Cassazione - Lorenzo Cicero
Trattamento di fine servizio e sostenibilità finanziaria secondo la Corte Costituzionale (sentenza n. 130/2023) - Pasquale Sandulli
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
La nuova disciplina del Whistleblowing - Paolo Pellegrini
L’Inps rompe il silenzio: sul premio versato al fondo pensione è dovuto il contributo di solidarietà - Chiara Costantino
Nella delega fiscale novità anche per la previdenza complementare - Flavio De Benedictis
Può il fondo acquisire le posizioni non riscattate nelle forme pensionistiche individuali? La risposta della Covip - Chiara Costantino

Osservatorio Giuridico

Osservatorio giuridico n.53

26 maggio 2023
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Governance
ARGOMENTI
  • Finanza Sostenibile
  • Fisco
DESTINATARI
  • Fondi pensione

APPROFONDIMENTI
Un buon sistema di governo dei fondi pensione si basa sulla compliance - Lorenzo Cicero
GIURISPRUDENZA
Cassazione/1: qualche oscillazione sulla misura della prestazione definita "portabile" - Pasquale Sandulli
Cassazione/2: ecco perché è impignorabile la posizione del fondo in fase di accumulo - Lorenzo Cicero
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
I fondi pensione alla prova del regolamento sostenibilità (Sfdr) - Antonello Motroni
Revisione interna e gestione dei rischi esternalizzate sono esenti dall'Iva - Flavio De Benedictis
Convenzione tra fondi pensione e depositario: ecco come scriverla - Paolo Pellegrini
Mine antipersona e divieto di investimento nelle società produttrici: facciamo il punto - Paolo Pellegrini