Motori di calcolo e di pianificazione previdenziale

Analisi del fabbisogno previdenziale

DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza

Mefop può aiutare il fondo nella definizione degli obiettivi previdenziali da raggiungere con la politica di investimento (tasso di sostituzione atteso ottimale).

Sulla base di ipotesi di proiezione concordate con il committente, saranno calcolati l’anno e l’età di presunto pensionamento nonché il livello di tasso di sostituzione atteso raggiunto. Tali informazioni saranno utilizzate per calcolare i rendimenti obiettivo necessari per ottenere una prestazione  ensionistica complementare sufficiente a coprire il fabbisogno (differenza tra tasso di sostituzione atteso e tasso di sostituzione obiettivo) nell’orizzonte temporale di riferimento. I risultati di tale stima saranno analizzati per valutare l’eventuale presenza di soggetti per cui non è possibile perseguire l’obiettivo in modo realistico.

L’aggregazione dei dati individuali stimati sarà quindi utile per comprendere l’adeguatezza degli attuali profili offerti dal Fondo, al fine di rivedere la politica di investimento. Inoltre, il confronto tra fabbisogno individuale (e relativo profilo di rischio/rendimento necessario), scelte effettive del comparto di investimento e livello di tolleranza al rischio può essere utilizzata per valutare il grado di compatibilità tra necessità, scelte e preferenze degli aderenti, punto di partenza per impostare anche una adeguata campagna di informazione.