Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 37

29 luglio 2015
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Welfare integrato
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

EDITORIALE
I fondi pensione e il «salto di paradigma» verso un welfare sempre più allargato: i risultati e le prospettive del settore nella relazione Covip per l'anno 2014 - Damiana Mastantuono
APPROFONDIMENTI
Gestioni garantite alla prova del tasso massimo garantibile - Paolo Pellegrini
La nuova disciplina delle incompatibilità - Paolo Pellegrini
GIURISPRUDENZA
Ripensando al salario previdenziale: la sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale - Roberto Pessi
L’intangibilità della posizione di previdenza complementare in fase di accumulo «sotto processo» - Lorenzo Cicero
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Le istruzioni operative dell’Inps sul tfr in busta paga - Chiara Costantino

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 36

08 aprile 2015
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
  • Welfare contrattuale e aziendale
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Tfr
  • Trasferimenti
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

EDITORIALE
I Fondi pensione fra azione di Governo ed iniziative giudiziarie - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Opzione tfr in busta paga: pubblicato il decreto sulle modalità di funzionamento dell'opzione, del finanziamento e della garanzia - Damiana Mastantuono
La nuova tassazione dei rendimenti dei Fondi pensione - Flavio De Benedictis
Il contributo contrattuale e l’adesione automatica alla previdenza complementare nel contratto degli edili - Lorenzo Cicero
GIURISPRUDENZA
Ecco perché la Consulta ha considerato legittimo il contributo del 2,50% sul Tfs - Piero Lauriola
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Covip nega il trasferimento verso Pip non adeguato al decreto 252 - Chiara Costantino
Il decreto 166: nuovi limiti agli investimenti per i Fondi pensione - Paolo Pellegrini
Covip fa il punto su prestazione frazionata e prescrizione dei diritti di riscatto e trasferimento in caso di perdita dei requisiti - Chiara Costantino

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 35

09 dicembre 2014
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Welfare contrattuale e aziendale
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Tfr
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

EDITORIALE
Pensione complementare e Tfr: dalla disattenzione alla negatività del legislatore - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fiscalità delle anticipazioni per sisma: le implicazioni civilistiche e fiscali - Flavio De Benedictis (postilla di Pasquale Sandulli)
Le recenti novità fiscali della previdenza complementare - Flavio De Benedictis
GIURISPRUDENZA
La questione della natura retributiva o previdenziale della contribuzione ai Fondi pensione ritorna dinanzi alle Sezioni Unite della Cassazione - Damiana Mastantuono
Nella nozione di fondo comune di investimento a fini Iva rientrano anche i fondi pensione? (commento a CGUE, ATP Pension) - Federico Rasi e Andrea Di Gialluca
L'omissione contributiva nelle più recenti pronunce giurisprudenziali (Parte II) - Lorenzo Cicero
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Il Fondo Byblos apre ai lavoratori titolari di contratti atipici: cosa prevede il nuovo Regolamento? - Damiana Mastantuono e Chiara Costantino
Investimenti in Oicr secondo la Covip - Paolo Pellegrini
Il recupero del Tfr maturato in Cigs per i lavoratori del Gruppo Alitalia in A.S.: una procedura «dedicata»? - Simona Palone