Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n.31

19 aprile 2013
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Governance
  • Previdenza di base
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali

APPROFONDIMENTI
La tutela dei lavoratori più anziani nella L. 92/2012: l’incentivo all’esodo e gli effetti sulla previdenza complementare - Damiana Mastantuono
Interventi per il terremoto: un microsisma per la previdenza complementare - Pasquale Sandulli
GIURISPRUDENZA
Il trattamento Iva delle commissioni di gestione addebitate ai fondi pensione - Fabio Marchetti e Daniele Trivi
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Covip fa il punto sui riscatti totali nei casi di adesione collettiva ai fondi aperti - Evelina Pizzilli Prestazioni dilazionate: risposta a quesito Covip - Paolo Pellegrini Come revocare l’incarico del revisore legale - Paolo Pellegrini
SPECIALE CASSE

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 30

16 gennaio 2013
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
ARGOMENTI
  • Cessione del V
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Spending review
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali

EDITORIALE
Staticità della previdenza complementare, attenzioni istituzionali e dinamismo della normativa circostante - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Diritto al riscatto per perdita dei requisiti: quali i limiti? - Damiana Mastantuono
I dipendenti pubblici “ante 2000” tornano alle vecchie regole - Evelina Pizzilli
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Cessione quinto e pignoramento a confronto nella cornice della previdenza complementare - Lorenzo Cicero
Vecchi iscritti: l’agenzia delle entrate interviene sui rendimenti finanziari ante 2000 - Flavio De Benedictis
SPECIALE CASSE

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 29

24 luglio 2012
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Tfr
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali

EDITORIALE
La relazione Covip per il 2011 e la crisi economica e finanziaria - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Parità uomo-donna: cosa fare dopo il 21 dicembre 2012 - Paolo Pellegrini
GIURISPRUDENZA
Il contributo datoriale non va computato nella base di calcolo del tfr: la Corte di Cassazione abbandona il principio della «natura retributiva» dei contributi di previdenza complementare - Damiana Mastantuono
Ancora dubbi sulla qualificazione pubblica o privata degli enti previdenziali privati di I pilastro - Paola Chirulli
Il termine per liquidare secondo la Corte di appello di Caltanissetta - Lorenzo Cicero
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Computo dell’anzianità di iscrizione al fondo pensione: rileva anche la partecipazione in altre forme? - Lorenzo Cicero