Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 28

08 maggio 2012
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

EDITORIALE
La manovra «Salva-Italia» e i fondi pensione - Pasquale Sandulli -
SAGGI
Il processo di adeguamento dei fondi preesistenti - Amalia De Romanis - APPROFONDIMENTI
Riscatto totale, riscatto parziale e contributi in arrivo: inquadramento e istruzioni per l’uso - Pasquale Sandulli e Paolo Pellegrini
La rivalutazione annuale della rendita di previdenza complementare è tassata al 20% - Flavio De Benedictis
GIURISPRUDENZA
Gli effetti della disciplina del superbonus sul finanziamento e sulle prestazioni dei fondi pensione - Damiana Mastantuono
Il fondo pensione, ente non commerciale, non è soggetto all’Iva - Flavio De Benedictis
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Aderente su base collettiva a fondo aperto che perde i requisiti di partecipazione: diventa individuale o resta collettivo? - Evelina Pizzilli
La validità delle designazioni dei beneficiari effettuate sotto l’egida del D.Lgs. 124/1993 - Lorenzo Cicero
Invalidità e riscatto parziale: ammesso anche se il rapporto di lavoro resta in piedi - Paolo Pellegrini

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 27

01 dicembre 2011
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
  • Europa e mondo
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

SAGGI
Vigilanza europea e sistema previdenziale: il ruolo dell’Eiopa - Giuseppe Rocco
APPROFONDIMENTI
Le principali novità fiscali per la previdenza complementare nelle ultime manovre finanziarie - Flavio De Benedictis
In due anni approvate tre leggi che cambiano lo scenario previdenziale pubblico - Adelmo Mattioli
La rivalutazione, la portabilità ed il trasferimento delle posizioni virtuali di previdenza complementare dei dipendenti pubblici in caso di continuità del rapporto previdenziale presso l’Inpdap ai fini Tfs e Tfr - Piero Lauriola
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Le Disposizioni Covip in materia di parità uomo donna - Evelina Pizzilli
Acquisto prima casa: anticipazione su verbale di aggiudicazione per la richiesta di riscatto - Maria Rosaria D’Errico

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 26

27 luglio 2011
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Trasferimenti
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

EDITORIALE
Quale futuro per la previdenza complementare - Pasquale Sandulli
SAGGI
Il ruolo delle fonti istitutive nel rilancio dei fondi pensione - Angelo Marinelli
APPROFONDIMENTI
La nuova tassazione dei fondi comuni: cosa cambia - Flavio De Benedictis
Non serve il «velo» per l’investimento in fondi comuni chiusi - Paolo Pellegrini
GIURISPRUDENZA
La parità uomo-donna dopo la sentenza della Corte di Giustizia - Maria Paola Gentili e Davide Losi
Vecchi iscritti: i rendimenti ante 2000 vanno sempre tassati al 12,5% - Flavio De Benedictis
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Per la prestazione di previdenza complementare è necessario l’accesso alla pensione di base? - Lorenzo Cicero
Nessun termine per la richiesta di riscatto - Evelina Pizzilli
Linee Guida sui trasferimenti: in vigore il nuovo tracciato - Paolo Pellegrini