Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 25

05 maggio 2011
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Organizzazione e Comunicazione
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

SAGGI
Le fonti istitutive per la diffusione e razionalizzazione della previdenza complementare - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Omissioni contributive: tutto quello che si deve sapere - Valeria Picchio
Le omissioni contributive: una proposta concreta della Redazione Una terza vita per i fondi pensione preesistenti - Damiana Mastantuono
GIURISPRUDENZA
Equiparazione fiscale per i fondi integrativi Inps e Inail - Flavio De Benedictis
La pensione di reversibilità spetta anche al coniuge superstite separato con addebito - Evelina Pizzilli
IN BREVE
Il diritto all’anticipazione: Covip fa il punto - Lorenzo Cicero
Versamenti futuri: limiti allo “spostamento” - Paolo Pellegrini
La gestione dei reclami secondo la Covip - Lorenzo Cicero

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 24

12 novembre 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
  • Organizzazione e Comunicazione
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Fisco
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

EDITORIALE
Vuoto legislativo e supplenza normativa nel sistema della previdenza complementare - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI Le adesioni convenzionate a fondi aperti e pip: natura, caratteristiche e questioni operative - Damiana Mastantuono
GIURISPRUDENZA l’attività dei fondi pensione negoziali è «irrilevante» ai fini Iva - Flavio De Benedictis
La soggettività dei fondi comuni di investimento: vale anche per i fondi pensione? - Eugenio Ruggiero
IN BREVE
I recenti regolamenti Covip: le procedure di approvazione e la comunicazione agli iscritti - Evelina Pizzilli
Le nuove finestre di pensionamento e la previdenza complementare - Lorenzo Cicero

Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 23

12 luglio 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Fisco
  • Tfr
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

APPROFONDIMENTI
Profili processuali della previdenza complementare - Riccardo Vianello
l’Iva e la nozione di «gestione di fondi» secondo l’amministrazione finanziaria - Federico Rasi
Gli effetti della cassa integrazione sul tfr e sui contributi datoriali - Lorenzo Cicero
GIURISPRUDENZA
Fondi pensione preesistenti a prestazioni definite e diritto al capitale accantonato - Damiana Mastantuono
Pro-rata fiscale: l’intervento della Cassazione - Flavio De Benedictis
IN BREVE
L’adeguamento dei fondi preesistenti - Evelina Pizzilli
Il recupero delle imposte pagate all’estero: un’interrogazione parlamentare - Flavio de Benedictis