
Osservatorio Giuridico n.5
- Previdenza complementare
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Fondi pensione
- Parti sociali
La contribuzione e le prestazioni dei fondi pensione: i limiti alla revisione in peius
Massime in evidenza
Quando un pensionato tarda a richiedere
la prestazione: come tassare i rendimenti?
La cessazione dei requisiti di partecipazione
I rendimenti dei Fp "interni" sono esclusi da Ires e Irap
Le ricadute della nuova Irpef sulla tassazione delle prestazioni del fondi pensione
Cambiano i requisiti di professionalità per i sindaci delle SpA: strada aperta anche per i Fondi pensione

Osservatorio giuridico n.4
- Previdenza complementare
- Fisco
- Fondi pensione
- Parti sociali
Un rimedio contro le omissioni contributive:il ricorso per condotta antisindacale del datore di lavoro
Massime in evidenza
La revisione contabile nei fondi pensione
Il trasferimento d'azienda e i suoi effetti sulla previdenza complementare
Riforma fiscale e prestazioni soggette
a tassazione separata: alcune implicazioni
La cedibilità delle prestazioni di previdenza complementare
I limiti alla potestà legislativa e regolamentare regionale in materia di previdenza complementare in un recente parere del Consiglio di Stato

Osservatorio Giuridico n. 3
- Previdenza complementare
- Governance
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Fondi pensione
- Parti sociali
Trasferimento e riscatto degli associati a fondi pensione preesistenti
Quando l'intermediario risponde
per l'illecito del promotore finanziario
Massime in evidenza
L'istituto dell'anticipazione tra scelte contraddittorie del legislatore e problemi applicativi
Gestione immobiliare e assoggettabilità a Iva
Il punto sui requisiti di onorabilità
e professionalità nei recenti interventi di Covip