Corsi operatori advanced

Workshop procedure e vincoli: analisi di compliance per i fondi pensione

DESTINATARI

Funzioni di Compliance e altre risorse con funzioni di controllo nella governance dei fondi pensione.
Operatori di forme pensionistiche complementari, soggetti demandati a ricoprire ruoli strategici nella definizione delle procedure e intermediari creditizi che erogano prestiti contro cessione del V dello stipendio.

OBIETTIVI

Suggerire spunti di riflessione sulle tematiche più dibattute concernenti sia la fase di adesione e finanziamento che di erogazione delle prestazioni pensionistiche.
L’obiettivo sarà fornire ai partecipanti indirizzi utili per la gestione delle posizioni previdenziali mettendo a fattor comune esperienze procedurali e prassi efficaci, in vista di una eventuale rielaborazione e aggiornamento della modulistica e delle procedure in uso presso il fondo. Si procederà pertanto all’analisi del sistema di gestione della posizione previdenziale divisa in 4 fasi: adesione, contribuzione, prestazioni e vincoli (cessione del V, pignoramento).

STRUTTURA
4 lezioni in aula virtuale per una durata totale di 16 ore di formazione.

PROGRAMMA

  • 1° giornata – ADESIONE
    Regolamento Covip sulla raccolta delle adesioni: confronto sulle varie modalità di adesione e sull’aggiornamento delle procedure di collocamento e del MOP.
  • 2° giornata – CONTRIBUZIONE
    Le possibili voci contributive con monitoraggio delle modalità di versamento e delle procedure di controllo.
  • 3° giornata – PRESTAZIONI
    L’erogazione delle prestazioni e i presidi di sicurezza nella gestione delle pratiche nel rispetto della normativa e delle istruzioni di trasparenza Covip. Focus sulla gestione dell’area riservata del sito web.
  • 4° giornata – VINCOLI
    Focus su cessione V e altri vincoli: riepilogo questioni controverse, condivisione di possibili soluzioni e ultimi pronunciamenti dell’Osservatorio su cessione V.

 

In collaborazione con