Appuntamenti

Seminario Tecnico

PNRR, infrastrutture e rilancio del paese: quali opportunità per un portafoglio previdenziale?

Videoconferenza 18/01/2022 Google Meet

La combinazione tra la forte domanda di risorse per investimenti infrastrutturali e l’offerta di fondi di lungo termine da parte degli investitori previdenziali è, da tempo, un tema di grande rilievo nell’agenda politica internazionale, oggi ancor più attuale alla luce dei PNRR varati dai paesi Ue in risposta alla crisi pandemica.
Quali opportunità possono offrire gli investimenti infrastrutturali? Quali settori e aree di intervento privilegiare?

Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati del II Osservatorio sugli investimenti alternativi degli investitori del welfare, lanciato da Mefop a luglio 2021.

Il seminario è gratuito e si terrà esclusivamente in streaming sulla piattaforma Google Meet.

 

Vai al video dell'evento

 

Programma

 

10.30     Saluti di benvenuto
Luigi Ballanti, Mefop
 
10.35 L’Osservatorio sugli investimenti alternativi: le principali evidenze della seconda edizione
Antonello Motroni e Maria Dilorenzo, Mefop
 
LA PAROLA AGLI OPERATORI
10:55

PNRR e investimenti in economia reale: come affrontare i rischi di un investitore?
Paolo Landi, Banco BPM

11:15 Infrastrutture, perché e come investire nel settore
Alec Berghs e Simon Brugger, Golding Capital Partners
 
11:35

Le infrastrutture sostenibili europee quali investimenti a sostegno dell’economia reale
Simone Zoccari, Columbia Threadneedle Investments

11.55 Dibattito
 
LA PAROLA AGLI INVESTITORI
12.10 Tavola rotonda - modera Stefania Luzi, Mefop
partecipano
Elsa Placanica, Eurofer
Gianni Golinelli, Enpacl
 
12.30 Chiusura istituzionale
Fabio Pammolli, Chairman, Investment Committee - InvestEU, Commissione Europea