Appuntamenti

Corso

PreviCOM - Corso sulla comunicazione dei fondi pensione

Ad ottobre partirà il primo corso sulla comunicazione dei fondi pensione organizzato da Mefop.

Il corso ha come obiettivo quello di guidare il partecipante attraverso un percorso che gli permetterà di conoscere e sperimentare gli aspetti essenziali della comunicazione dei fondi pensione. Sono previste quattro giornate formative che analizzano il tema da diversi punti di vista al fine di aumentarne l’efficacia.  

Programma

Si partirà dagli obblighi normativi in tema di comunicazione da e verso il fondo, approfondendo le regole da osservare e i vincoli cognitivi e comportamentali che impediscono una comunicazione efficace. Si analizzeranno le ultime ricerche sulla percezione e sulle competenze finanziarie dei destinatari di un progetto di previdenza complementare, per poi esplorare le opportunità presenti nel settore per andare oltre la comunicazione obbligatoria; si approfondiranno quindi gli strumenti della comunicazione volontaria e gli aspetti da conoscere e valorizzare maggiormente all’interno di una forma pensionistica.

Calendario

  Prima giornata Seconda giornata Terza giornata Quarta giornata
Roma (FPC e FPP) 25 ottobre - mattina 6 novembre – mattina 15 novembre – mattina 6 dicembre – mattina
Roma (FPA e PIP) 25 ottobre - mattina 6 novembre – pomeriggio 15 novembre –pomeriggio 6 dicembre – pomeriggio
Milano (FPC e FPP) 18 ottobre - mattina 8 novembre – mattina 13 novembre – mattina 4 dicembre – mattina
Milano (FPA e PIP) 18 ottobre - mattina 8 novembre – pomeriggio 13 novembre – pomeriggio 4 dicembre – pomeriggio


Destinatari

Responsabili della comunicazione e/o marketing dei fondi pensione e dei soggetti (banche, assicurazioni) promotori di fondi pensione; consiglieri di amministrazione e direttori di fondi pensione; soggetti impegnati nella diffusione della cultura della previdenza complementare (organizzazioni sindacali e datoriali).

Durata del corso

Le quattro mezze giornate prevedono una durata di 4 ore ciascuna. Le giornate formative più propriamente tecniche saranno personalizzate per le due principali realtà pensionistiche presenti sul mercato, ovvero fondi negoziali e preesistenti, da un lato e fondi aperti e pip, dall’altro.  A conclusione del percorso è previsto un seminario di 4 ore.

Sede
Roma e Milano.  Il corso sarà tenuto in entrambe le sedi previo raggiungimento di almeno 15 partecipanti per ogni sede.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'area comunicazione al telefono 06/48073541 o via mail all'indirizzo comunicazione@mefop.it