Appuntamenti

Seminario Tecnico

Il longevity risk e le implicazioni per gli investitori previdenziali

Mefop è lieta di informarVi che il 10 novembre a Roma presso la sala Convegni - Dexia Crediop sito in via XX settembre, 30 si terrà un seminario tecnico dal titolo "Il longevity risk e le implicazioni per gli investitori previdenziali".

Programma della giornata

9.30-10.00 Registrazione

10.00-10.15 Saluti

MARIO SARCINELLI, Dexia - Crediop

10.15-10.45 Introduzione

MAURO MARÈ, Mefop; GIULIANO AMATO, IUE

10.45-11.15 Rischio di longevità: rappresentazione,valutazione e gestione

SUSANNA LEVANTESI, Università La Sapienza Roma

11.15-11.30 Coffee break

11.30-12.00 Le tendenze in atto

STEFANIA LUZI, Mefop

12.00-12.30 Longevity risk: un nuovo mercato per coprire l’esposizione dei fondi pensione

MICHAEL AMORI, Deutsche Bank

12.30-13.00 Consulenza previdenziale e soluzioni assicurative: le risposte al rischio longevità

MICHELE CRISTIANO, Cattolica Previdenza

13.00-13.15 Dibattito

13.15-14.30 Pranzo

14.30-15.00 Longevity risk e non autosufficienza

SAVINO DIPASQUALE, Allianz

15.00-15.30 Longevity risk: il ruolo del riassicuratore

DANIELA D’ANDREA, Swiss Re

15.30-15.45 Coffee break

15.45-16.30 Tavola rotonda: il punto di vista degli investitori previdenziali

introduce e coordina TIZIANA TAFARO, Studio Orrù partecipano rappresentanti di un fondo pensione contrattuale, un fondo pensione preesistente, una cassa di previdenza

16.30-17.00 Intervento conclusivo

MARIA CANNATA, Ministero dell’Economia e delle Finanze

In allegato il programma della giornata con il relativo modulo di iscrizione.

La partecipazione al seminario è gratuita.