Appuntamenti

Seminario

Finanza comportamentale e tratti di personalità degli investitori

Milano 22/10/2015 Inps - Via Maurizio Gonzaga, 6

I tratti della personalità influenzano gli errori comportamentali degli investitori. Diversi tipi di investitori commettono diversi tipi di errori comportamentali. Conoscere la personalità finanziaria degli investitori è dunque utile per poter prevedere le tipiche distorsioni a cui sono soggetti.

Il potere anticipare tali errori è di enorme aiuto non solo agli investitori stessi, ma anche ai consulenti che possono in tal modo tenere conto nelle loro proposte – anche e soprattutto in ambito previdenziale – di come i loro clienti si comporteranno e dunque aiutarli a ridurre gli effetti negativi delle distorsioni cognitive ed emotive a cui sono soggetti.

Recentemente, la finanza comportamentale ha integrato gli studi sui temperamenti di personalità arrivando alla definizione dei cosiddetti Tipi di Investitori Comportamentali (o TIC). Si sono individuati quattro TIC principali: Accumulatori, Guardiani, Indipendenti e Seguaci. L’intervento si soffermerà sul processo di definizione di tali TIC – per esempio tramite test di personalità finanziaria – per poi metterli in relazione con gli errori cognitivi degli investitori. Dato che gli errori emotivi sono più instabili di quelli cognitivi e che sono comuni a più TIC, occorre poi effettuare un test comportamentale che identifichi gli errori tipici dell’investitore. Solo a questo punto è possibile somministrare un questionario sulla tolleranza al rischio in quanto è influenzata da aspetti psicologici. Verranno poi presentate alcune ricerche che hanno studiato le evidenze riguardo la somministrazione di tali questionari.


La partecipazione al seminario è gratuita per i soci Mefop

Programma Milano, 22 ottobre 2015

Finanza comportamentale e tratti di personalità degli investitori.
“Che TIC sei e che tic hai”.

Sede: Inps Via Maurizio Gonzaga, 6 Milano

 

9:15      Registrazione partecipanti
 
9:30 Prof . Enrico Maria Cervellati - Università di Bologna
  • I Tipi di Investitori Comportamentali ( TIC)
  • TIC ed errori cognitivi associati
  • Identificare gli errori tipici degli investitori e la tolleranza al rischio con test comportamentali  e questionari
12:30 Chiusura dei lavori