Quesiti di interesse generale 2012-2013
Ecco i quesiti più interessanti cui Mefop ha risposto nell'anno 2012-2013 in base al contratto di service (punto 5 dell'allegato A). Il documento è riservato ai soci Mefop.
Decreto attuativo imposta sulle transazioni finanziarie
Ecco il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21 febbraio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 28 febbraio 2013, con il quale sono stabilite le modalità di attuazione dell'imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. tobin tax), il relativo elenco delle società con capitalizzazione inferiore a 500 milioni di euro e la relazione illustrativa del decreto. Si ricorda che l'imposta sul trasferimento della proprietà di azioni e sugli strumenti finanziari derivati relativi ad azioni non si applica agli enti di previdenza obbligatoria e alle forme pensionistiche complementari di cui al d. lgs. 252/2005.
Consultazione Covip sulla rappresentazione del rischio nel progetto esemplificativo
Ecco il documento Covip sulla rappresentazione del rischio nel progetto esemplificativo. I commenti potranno essere inviati a Covip alla mail consultazione@covip.it entro il 15 luglio 2013.
Riscatto per perdita dei requisiti
Ecco la risposta a quesito di Covip di febbraio 2013 in materia di riscatto della posizione ex art. 14, comma 5, del decreto legislativo n. 252 del 2005.
Cessazione incarichi di revisione legale
Ecco il Decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze 28 dicembre 2012, n. 261, pubblicato della Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2013, recante il "Regolamento concernente i casi e le modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale, in attuazione dell'articolo 13, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39".
Decreto rischi biometrici ex art. 7-bis
Ecco il decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze 7 dicembre 2012, n. 259, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013 "Regolamento recante attuazione dell'articolo 7-bis, comma 2, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, recante i principi per la determinazione dei mezzi patrimoniali di cui debbono dotarsi i fondi pensione che coprono rischi biometrici, che garantiscono un rendimento degli investimenti o un determinato livello di prestazione
Anticipazioni per ristrutturazioni
Ecco la risposta a quesito resa da Covip a febbraio 2013 in materia di anticipazioni per ristrutturazioni.
Salvaguardati - Messaggio Inps
Ecco il messaggio n. 2526 dell'8 febbraio 2013 con il quale l'Inps rende noto di aver iniziato a comunicare ai c.d. esodati la conferma della loro appartenenza alla categoria dei salvaguardati,
con il relativo diritto a ricevere la pensione secondo le regole vigenti prima della riforma di cui alla legge 214/2011.
Segnalazione dati a Covip da parte degli Enti previdenziali privati
Ecco la circolare Covip del 7 febbraio 2013 prot. n. 756 recante le indicazioni sulle modalità di segnalazione dei dati relativi all'anno 2012 da parte degli Enti previdenziali privati.
Contribuzione obbligatoria dovuta dai datori di lavoro
Ecco la Circolare Inps n. 13 del 28 gennaio 2013 recante un riepilogo delle disposizioni aventi riflesso sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro nel corso del 2013.