OICR armonizzati e depostiaria: regolamentazione secondaria
Ecco i provvedimentidi regolazione secondaria di recepimento della Direttiva 2009/65/CE (cd. “UCITS IV”) in materia di OICR armonizzati:
- Consob - 9 maggio 2012: modifiche ai regolamenti Consob 11971/99 (“Regolamento Emittenti”) e 16190/2007 (“Regolamento Intermediari”);
- Banca d'Italia - 8 maggio 2012: nuovo Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio e la nuova disciplina della banca depositaria di OICR e fondi pensione (12° aggiornamento della Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006 Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche);
- Banca d'Italia e Consob - 9 maggio 2012: provvedimento di modifica del “Regolamento congiunto Banca d’Italia – Consob in materia di organizzazione e procedure degli intermediari” del 29 ottobre 2007.
Fondi preesistenti: selezione dei gestori
Con Deliberazione del 26 aprile 2012, la Covip ha approvato gli “Orientamenti in materia di adeguamento, da parte dei fondi pensione preesistenti, all’articolo 6 del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, con particolare riferimento alle modalità di selezione dei gestori”.
OICR Armonizzati
Con il D.Lgs. 47 del 16 aprile 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012 viene recepita la direttiva 2009/65/CE, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari.
Decreto semplificazioni tributarie convertito in legge
Con la Legge n. 44 del 26 aprile 2012, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012, è convertito il Decreto Legge 2 marzo 2012, n. 16, recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento". Vengono confermate le norme di rilievo allegate.
Professionisti pensionati: versamenti alle casse
Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 14 marzo 2012, recante "Disposizioni attuative dei commi da 11 a 14, dell'articolo 18 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111" è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2012.
Autorizzato da Covip Sirio, nuovo fondo pensione per il pubblico impiego.
La Covip – Commissione di vigilanza sui fondi pensione – ha autorizzato all’esercizio dell’attività un nuovo fondo pensione per i dipendenti pubblici, il Fondo Pensione SIRIO.
Contributo perequazione: versamento
Con la comunicazione del 16 aprile 2012, l'Inps fornisce chiarimenti circa le modalità di versamento del contributo di perequazione da applicare, secondo le indicazioni del Casellario, alle prestazioni pensionistiche a prestazione definita erogate dai fondi pensione.
Contributo di vigilanza 2012
Con la Deliberazione 23 marzo 2012, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 3 aprile 2012, la Covip conferma il contributo di vigilanza nello 0,5 per mille dei contributi incassati nel 2011.
Riscatti parziali per perdita dei requisiti
Sono disponibili gli “Orientamenti in merito alla possibilità di riscattare parzialmente la posizione individuale ai sensi dell’art. 14, comma 5, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252”, approvati dalla Covip il 29 marzo 2012.
Tassazione redditi di natura finanziaria
Ecco la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 11/E del 28 marzo 2012, relativa all'unificazione dell’aliquota di tassazione dei redditi di natura finanziaria, secondo quanto previsto dall'art. 2, commi da 6 a 34, del decreto legge 138/2011.