Disposizioni sul processo di attuazione della politica di investimento
Con la Deliberazione del 16 marzo 2012, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2012, la Covip ha adottato le "Disposizioni sul processo di attuazione della politica di investimento
Nuovi requisiti per la pensione: le Circolari Inps
Con le Circolari n. 35, 36, 37 e 38 del 14 marzo 2012, l'Inps fa il punto sui nuovi requisiti per la pensione.
Varato piano ispettivo Garante Privacy
A questo link http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1874998#1 è disponibile la Newsletter 29 febbraio 2012 del Garante Privacy, che reca la notizia dell'approvazione del Piano Ispettivo 2012.
Modalità gestionali dei fondi preesistenti
Con la risposta a quesito di marzo 2012 la Covip fa il punto sulle modalità gestionali dei fondi pensione preesistenti.
Adeguamento fondi preesistenti: banca depositaria
Ecco la Circolare Covip del 2 marzo 2012, prot. n. 868, che precisa l'ambito degli adeguamenti dei fondi preesistenti in materia di banca depositaria.
Covip: richiesta dati finanziari
Ecco la Circolare del 2 marzo 2012, prot. 870, avente ad oggetto “Richiesta di alcuni dati finanziari”.
Gestioni separate Pip e costi di revisione
Ecco la Circolare Covip del 24 febbraio 2012, prot. n. 761 relativa ai costi applicabili alle gestioni separate relative ai Pip.
Semplificazioni tributarie
Ecco un estratto del Decreto Legge 2 marzo 2012, n. 16, recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2012.
Quesiti di interesse generale 2011 - 2012
Ecco i quesiti più interessanti cui Mefop ha risposto nell'anno 2011-2012 in base al contratto di service (punto 5 dell'allegato A).
Tassazione liquidazioni oltre 1 milione di euro e contributo di solidarietà
Ecco le Circolari dell\'Agenzia delle Entrate n. 3 e 4 del 28 febbraio 2012, rispettivamente relative all\'applicazione della tassazione ordinaria alla quota che eccede l’importo di un milione di euro e ai primi chiarimenti relativi all\'applicazione del contributo di solidarietà ai redditi eccedenti 300.000 euro.