Isvap: consultazione vendita a distanza prodotti assicurativi
Ecco il testo del Regolamento Isvap in consultazione circa la promozione e il collocamento a distanza - mediante telefono o internet - di contratti di assicurazione.
Consultazione Covip - procedimenti per l'adozione di atti di regolazione
Vi informiamo che la Commissione di Vigilanza ha avviato in data odierna la procedura di pubblica consultazione sullo schema di Regolamento di attuazione dell'articolo 23 della legge n. 262 del 28 dicembre 2005 concernente i procedimenti per l'adozione di atti di regolazione che verranno emanati in futuro.
Investimento in OICR e limiti agli investimenti
Ecco la risposta a quesito Covip di novembre 2009 in cui si forniscono chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzo di OICR da parte dei fondi pensione.
Circolare n. 49 del 23 novembre 2009
L'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori precisazioni circa gli adempimenti fiscali degli aderenti a fondi pensione esteri con la residenza fiscale in Italia.
Consultazione Covip - Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti.
Vi informiamo che la Commissione di Vigilanza ha avviato in data odierna la procedura di pubblica consultazione sulle Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti.
Moduli fondo garanzia Inps
Ecco i moduli ufficiali per richiedere l'intervento del fondo di garanzia Inps.
Circolare n. 48 del 17 novembre 2009
L'Agenzia delle Entrate precisa che i lavoratori all'estero (non diplomatici), con la residenza fiscale in Italia, sono tenuti agli obblighi del monitoraggio fiscale ricorrendone i
presupposti. Tenuto conto che in queste fattispecie si è in presenza di disponibilità all'estero derivanti da redditi tassati alla fonte e che, quindi, la mancata compilazione del modulo RW non intende ostacolare l'azione di controllo dell'Amministrazione finanziaria, tali contribuenti possono regolarizzare la propria posizione fino al 2008 presentando una dichiarazione integrativa compilando il modulo RW e pagando una sanzione minima pari a 26 euro. Analogo adempimento può essere effettuato per la regolarizzazione dell'ammontare dei contributi complessivamente versati a forme di previdenza individuale o collettiva organizzate o gestite da società ed enti di diritto estero.
Cessione del V e delega al riscatto
Ecco la Circolare Covip 6526 del 23 ottobre 2009. Si chiarisce che, in caso di riscatto per perdita dei requisiti di partecipazione esercitato dalla finanziaria in base ad apposita delega, il fondo pensione provvede a erogare alla finanziaria una somma netta pari al debito residuo. Per la parte restante è l'aderente, opportunamente informato dal fondo pensione, a dover dichiarare se intende riscattare o restare aderente al fondo. In caso di silenzio, la posizione dell'aderente resta accantonata presso il fondo sino a diversa richiesta.
Linee Guida per la per la gestione dei contratti di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento
Ecco le Linee Guida per la per la gestione dei contratti di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento. Mefop ha collaborato fornendo il suo supporto tecnico.
Risoluzione n. 275 del 5 novembre 2009
L'Agenzia delle Entrate conferma che la parte di prestazione corrispondente ai rendimenti finanziari maturati fino al 31 dicembre 2000 e già assoggettati a ritenute alla fonte a titolo d'imposta va regolarmente assoggettata a tassazione secondo la disciplina fiscale in vigore sino a tale data.