Blog Mefop

I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali e preesistenti

18 febbraio 2025
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Pillole di Previ|DATA
DESTINATARI
  • Fondi pensione

I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali

Indice HHI

Indici Concentrazione del Mercato – Nota metodologica


L’Indice di Herfindahl-Hirschman (HHI) viene ottenuto sommando le quote di mercato delle imprese del settore al quadrato.

dove Q indica la quota di mercato dell’impresa i (valore compreso tra 0 e 100).
Secondo l’Antitrust Division del US Department of Justice, valori del HHI inferiori ai 1500 punti indicano un settore molto competitivo. Se l’indice è compreso tra i 1500 e i 2500 punti il mercato viene definito moderatamente competitivo. Sopra i 2500 punti nel settore c’è poca competizione. Un indice pari a 10000 punti significa monopolio.

Il Four-firm concentration ratio (CR4) è pari alla somma delle quote di mercato dei 4 operatori con la quota di mercato più elevata. Il CR4 Ratio è compreso tra 0 (concorrenza perfetta) e 100 (monopolio).


Come definisce la normativa (Art. 6 comma 1 del D.Lgs. 252/2005) i fondi pensione affidano la gestione dei risparmi degli associati a dei soggetti specializzati: i gestori (Sgr, imprese d’investimento o di assicurazione e banche) che operano attraverso convenzioni che disciplinano gli indirizzi dell’attività del gestore stesso.

Nel mercato dei Fpn operano 34 soggetti che gestiscono circa il 99,2% delle risorse (72,9 miliardi di euro) attraverso 278 mandati di gestione. La parte restante delle risorse (circa lo 0,8%) viene investita direttamente in fondi chiusi, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento.

Il primo operatore detiene il 16,2% (45 mandati su un totale di 278) dei mandati e gestisce il 15,3% del patrimonio totale che i Fpn affidano ai gestori. Analizzando il mercato tramite gli indicatori di concentrazione si ha evidenza di un settore con un buon livello di concorrenza: l’indice di Herfindahl-Hirschman (HHI) si attesta a 746,5 mentre il Four-firm concentration ratio (CR4) è pari al 43,2%.

I Fpp gestiscono le risorse non solo attraverso la forma convenzionata ma anche tramite la stipula di contratti assicurativi di ramo I, III e V. Con riferimento al campione considerato operano 39 soggetti i quali detengono complessivamente 186 mandati: nel 73,2% dei casi (136 mandati) la gestione è di natura finanziaria mentre nel 26,1% è di tipo assicurativa. 
Il primo gestore, nell’ambito della gestione finanziaria, detiene il 16,1% dei mandati complessivi. Tale percentuale raggiunge il 22% nella gestione assicurativa.

Per quanto concerne l’investimento diretto, sono 13 i fondi che adottano questa tipologia di gestione.

PER SAPERNE DI PIÙ

I contenuti di Pillole di Previ|DATA sono elaborati dai dati presenti su Previ|DATA Il database della previdenza complementare
Per maggiori informazioni sul servizio: previdata@mefop.it

Per ricevere sulla tua mail il numero mensile di Pillole di Previ|DATA compila la form