Non autosufficienza e welfare di cura. Le prospettive della sinergia pubblico-privato
- Non autosufficienza
- Welfare integrato
- Ssn
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Siamo uno dei Paesi più longevi al mondo, ma la qualità della vita in termini di buona salute e/o limitazioni funzionali non è altrettanto confortante. La risposta sia ...
Presentazione del Libro: Gestione finanziaria dei fondi pensione
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Giornalisti
Un incontro dedicato alla presentazione del Libro: Gestione finanziaria dei fondi pensione, a cura di Riccardo Cesari e Mauro Marè LUISS Guido Carli - Viale Romania, 32 Roma - Aula ...
Invecchiamento, fragilità, non autosufficienza: al via il 5 marzo con un seminario il progetto SaniWelf 4.0
- Sanità integrativa
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Istituzioni
- Giornalisti
Martedì 5 marzo il seminario “Invecchiamento e fragilità: il ruolo della sanità integrativa” darà il via al progetto SaniWelf 4.0, concepito da Mefop e School of Management del Politecnico di ...
Ciclo Seminariale SaniWelf 4.0
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Mefop SpA e Politecnico di Milano School of Management propongono il progetto SaniWelf 4.0, iniziativa per contribuire alla ricerca e al dibattito finalizzati a disegnare possibili strategie di ...
Invecchiamento e fragilità: il ruolo della sanità integrativa
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Evento inaugurale del Ciclo seminariale Sani.welf 4.0 LUISS BUSINESS SCHOOL - Sala da Ballo - via Nomentana, 216 Il ridimensionamento delle risorse pubbliche, per la copertura del ...
Bollettino n.70 - settembre 2018 PLUS
- Previdenza complementare
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.09.2018 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.09.2018 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 30.09.2018 Flussi ...
Le gestioni passive: le soluzioni offerte dagli ETF
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Un mercato in crescita, fortemente innovativo e in grado di coprire le più disparate esigenze degli investitori. Sembrano essere queste le chiavi del successo registrato dagli ETF nel corso ...
Bollettino n.69 - giugno 2018 PLUS
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.06.2018 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.06.2018 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 30.06.2018 La ...
Bollettino n.68. marzo 2018 PLUS
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.2018 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2018 Flussi in entrata e ...