Bollettino n. 88 - marzo 2023
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.03.2023 La situazione dei fondi pensione negoziali (Fpn) al 31.03.2023 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2023 La ...
Prospettive n.13/2023
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare integrato
- Educazione previdenziale
- Previdenza di base
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Liberi professionisti
STORIE DI WELFARE Gli italiani e la previdenza: evidenze dall’indagine campionaria Mefop - Luca Di Gialleonardo, Mauro Marè, Antonello Motroni FONDI PENSIONE In fondo conviene ancora - Luca ...
Pianificazione sanitaria, tassonomia delle prestazioni e progetto Cruscotto
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi sanitari
- Operatori di mercato
Le lezioni, che fanno parte dell'Executive Master Fondi sanitari organizzato da Mefop e Luiss Scholl of Law, sono aperte alla libera partecipazione dei soci e dei partner Mefop. Durante le ...
L’esposizione diretta in titoli di debito dei fondi pensione negoziali e aperti al 31.12.2022
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
In questo numero di Pillole di Previ|DATA si approfondisce l’esposizione diretta in titoli di debito dei Fondi pensione negoziali (Fpn) e aperti (Fpa) al 31.12.2022. Lo studio si riferisce a 29 ...
Il ruolo dei fondi sanitari sulla tutela della popolazione anziana e della non autosufficienza
- Sanità integrativa
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
- Operatori di mercato
La riforma inaugurata con la Legge delega 33/2023 in materia di non autosufficienza della popolazione anziana apre una nuova stagione di riflessioni per il sistema pubblico e per gli operatori ...
Newscasse n.19
- Welfare liberi professionisti
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Liberi professionisti
SI PARLA DI Con il nuovo codice dei contratti pubblici parte la corsa delle stazioni appaltanti ai livelli di qualificazione - Samuel Bardelloni NOTE A SENTENZA Procedure concorsuali e tutela dei ...
Gli italiani e il welfare. I risultati dell’indagine campionaria Mefop 2022
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Mentre i sistemi di welfare sono alle prese con gli stringenti vincoli di finanza pubblica, l’invecchiamento della popolazione, sempre più pronunciato, accresce i bisogni e la pressione ...
Risposta Mefop Consultazione Cluster Bombs
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Pubblica consultazione – Schema delle “Istruzioni per l’esercizio di controlli rafforzati sull’operato degli intermediari abilitati per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici ...
Aggiornamento Normativo e fiscale per i fondi pensione
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Appuntamento con i fondi pensione per l’aggiornamento normativo e fiscale per il prossimo 19 giugno dalle ore 9.30. L’incontro sarà, come di consueto, l’occasione per ...
Il nuovo codice dei contratti pubblici e la disciplina vigente nel periodo transitorio
- Organizzazione e Comunicazione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Il 20 giugno si terrà il tavolo di lavoro, a cura dell'Avv. Samuel Bardelloni, in cui verranno esaminate le novità del nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. ...