Pubblicazioni - Working paper

Working Paper n.13

15 maggio 2006
TEMI MEFOP
  • Previdenza di base
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

FABIO PETRUCCI Riflessioni sulla prescrizione dell'obbligazione contributiva

Pubblicazioni - Bollettino Statistico

Bollettino Mefop n. 21 - marzo 2006

31 marzo 2006
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Organizzazione e Comunicazione
  • Governance
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

Percentuale sul Pil del patrimonio della previdenza complementare Fondi pensione aperti: afflussi e deflussi di risorse nel 2005 Adesioni e ANDP nella previdenza complementare Scenari di sviluppo ...

Pubblicazioni - Newsletter

Newsletter n. 24 - gennaio 2006

22 febbraio 2006
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Educazione previdenziale
ARGOMENTI
  • Fisco
  • Tfr
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Editoriale | La previdenza complementare alla prova della riforma La parola a... | Fabio Marchetti Tendenze | Pensione fai-da-te? Ahi ahi ahi Come cambiano i contenuti previdenziali del secondo ...

Pubblicazioni - Working paper

Working Paper n.12

31 gennaio 2006
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Fisco
  • Tfr
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

MARIA COZZOLINO, FERNANDO DI NICOLA, MICHELE RAITANO Il trasferimento del TFR ai Fondi Pensione: le preferenze dei lavoratori tra incentivi e incertezze

Pubblicazioni - Bollettino Statistico

Bollettino Mefop n. 20 -dicembre 2005

31 dicembre 2005
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
  • Organizzazione e Comunicazione
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.12.05 Stato di autorizzazione dei Fondi pensione contrattuali e di categoria (Fpc)al 31.12.05 Andamento dell'ANDP dei Fpc Situazione dei ...

News - Eventi a cui partecipiamo

Seminario Aiaf/Università Bicocca: "La performance attribution nel risparmio gestito"

22 novembre 2005
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Operatori di mercato

Martedì 22 novembre 2005 presso l'Università di Milano Bicocca, si terrà un convegno su "La Performance Attribution nel risparmio gestito: schemi valutativi ed ...

Pubblicazioni - Newsletter

Newsletter n. 23 - ottobre 2005

09 novembre 2005
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
ARGOMENTI
  • Fisco
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Editoriale | Le ragioni della riforma La parola a... | Roberto Pessi La previdenza complementare: identità e discipline Tendenze | I lavoratori e la riforma previdenziale: come la percepiscono e ...

Pubblicazioni - Bollettino Statistico

Bollettino Mefop n. 19 - settembre 2005

30 settembre 2005
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

La situazione della previdenza complementare in Italia Stato di autorizzazione dei Fondi pensione contrattuali e di categoria (Fpc) al 30.09.05 Andamento dell'ANDP dei Fpc Situazione dei Fpc al ...

Pubblicazioni - Newsletter

Newsletter n. 22 - luglio 2005

20 luglio 2005
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Previdenza di base
  • Organizzazione e Comunicazione
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Editoriale | L'attuazione della Delega: si può ancora migliorare La parola a... | Pasquale Sandulli Forme pensionistiche e fondi pensione: concetti e terminologia Tendenze | La misurazione della ...

Appuntamenti - Seminario Tecnico

Le innovazioni nelle gestioni obbligazionarie degli investitori istituzionali

TEMI MEFOP
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Operatori di mercato

Sono disponibili gli interventi presentati durante il seminario tenuto a Roma il 13 luglio 2005.