Pubblicazioni - Working paper

Working paper n. 24

14 maggio 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Educazione previdenziale
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

ANNA MARIA LUSARDI, OLIVIA S. MITCHELL How ordinary consumers make complex economic decisions: financial literacy and retirement readiness.

Pubblicazioni - Mid Term Report

Mid Term Report n. 3 - Le rendite nel sistema di previdenza complementare in Italia

05 maggio 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Rendite
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Un'indagine comparativa tra le diverse forme previdenziali

News - Eventi a cui partecipiamo

Segnaliamo un interessante seminario Assoprevidenza al quale Mefop è invitata a intervenire.

11 maggio 2010
TEMI MEFOP
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Il giorno 11 maggio 2010, dalle ore 10:00 alle ore 13:30, si terrà a Roma presso la chiesa di Santa Marta in Via del Collegio Romano 5, un seminario dal titolo "Fondi pensione e casse professionali: ...

Attività istituzionale - Documenti Istituzionali

Osservazioni allo Schema di “Regolamento sulle procedure relative all’autorizzazione all’esercizio dell’attività delle forme pensionistiche complementari, alle modifiche degli statuti e regolamenti, al riconoscimento della personalità giuridica, alle ope

30 aprile 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

Documento presentato da Mefop a Covip con le Osservazioni allo Schema di “Regolamento sulle procedure relative all’autorizzazione all’esercizio dell’attività delle forme pensionistiche ...

Pubblicazioni - Quaderni

Quaderno Mefop n. 16

30 aprile 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

L'asset allocation dei fondi pensione italiani: dalle attuali scelte di investimento alle future opportunità di allocazione strategica del portafoglio.

Pubblicazioni - Newsletter

Newsletter n. 40 marzo 2010

09 aprile 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Sanità integrativa
  • Educazione previdenziale
  • Non autosufficienza
  • Organizzazione e Comunicazione
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Fondi sanitari
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Editoriale | Obbligatorietà o volontarietà dell’adesione: passa da qui il futuro dei fondi La parola a... | Un obiettivo per ogni età Tendenze | La copertura per non-autosufficienza alla prova ...

Pubblicazioni - Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n. 22

06 aprile 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
  • Tfr
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

SAGGI L'adesione dei lavoratori autonomi e atipici ai fondi pensione negoziali - Damiana Mastantuono Il fondo unico giustizia e la previdenza complementare - Lorenzo Cicero APPROFONDIMENTI ...

Attività istituzionale - Documenti Istituzionali

Quale pensione dalla previdenza complementare

31 marzo 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

Intervento del Prof. Marè al Convegno Mefop/Assofondipensione: Quale pensione dalla previdenza complementare?

Pubblicazioni - Bollettino Statistico

Bollettino Mefop n. 36 - marzo 2010

31 marzo 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
  • Organizzazione e Comunicazione
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

L'offerta di profili life cycle Situazione dei Fpc al 31.03.2010 Fpc: quote di mercato di service amministrativi, banche depositarie e gestori finanziari al 31.03.2010 Indici di concentrazione ...

Attività istituzionale - Documenti Istituzionali

Quid Agendum

30 marzo 2010
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Istituzioni

Possibili riforme per la previdenza complementare