Newsletter

Newsletter n. 62 gennaio 2016

12 gennaio 2016
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Educazione previdenziale
  • Previdenza di base
  • Europa e mondo
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Fisco
  • Legge di stabilità
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

Editoriale | Un cantiere ancora aperto
La parola a...| Emanuela E. Rinaldi: Educare al benessere finanziario
Tendenze| A che cosa servono i Fondi pensione
Comunicazione e m@rketing | Caro stakeholder, certo che vali
Spazio news Italia | Con la legge sulla Concorrenza addio portabilità del contributo datoriale
Spazio news Mondo | (Dis)eguaglianza di genere
Sotto la lente | Con l’«Europa unita dei capitali» una spinta alla ripresa

Bollettino Statistico

Bollettino n. 57 - giugno 2015 - PLUS

10 dicembre 2015
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

La situazione della previdenza complementare in Italia
La situazione dei Fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.06.15
La situazione dei Fondi pensione aperti (Fpa) al 30.06.15
Flussi in entrata e in uscita dei Fpa (II trimestre 2015)
Le risorse gestite dai Fondi pensione e dalle Casse di previdenza
Il portafoglio titoli dei Fondi pensione e delle Casse di previdenza
Focus sull’attività di consulenza finanziaria nei Fpc e Fpp

Pubblicazioni in collaborazione

Le politiche di investimento sostenibile e responsabile degli investitori previdenziali - Il primo benchmark italiano

23 novembre 2015
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Finanza Sostenibile
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato