
Newsletter n. 46 ottobre 2011
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Non autosufficienza
- Europa e mondo
- Welfare integrato
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Diritti e prestazioni
- Vigilanza
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Editoriale | Eppure qualcosa si muove
La parola a... | Stefano Rocca L’associato? Chiamiamolo cliente
Tendenze | L’assicurazione contro la non autosufficienza e la previdenza integrativa
Comunicazione e m@rketing | Ruolo dei media e analisi della soddisfazione: il punto di vista dei fondi
Spazio News Italia | Riscatti: la parola alla Covip
Spazio News Mondo | Il cantiere delle nuove regole europee sui derivati
Sotto la lente | E ora autovalutatevi

Bollettino n. 42 - settembre 2011
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Parti sociali
- Giornalisti
- La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.09.2011
- La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.09.2011
- Flussi contributivi dei Fpc (III trimestre 2011)
- L'investimento in Oicvm dei Fpc al 30.09.2011
- Le garanzie offerte al 30.08.2011

Osservatorio Giuridico n. 26
- Previdenza complementare
- Previdenza di base
- Gestione delle risorse
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Trasferimenti
- Fondi pensione
- Parti sociali
EDITORIALE
Quale futuro per la previdenza complementare - Pasquale Sandulli
SAGGI
Il ruolo delle fonti istitutive nel rilancio dei fondi pensione - Angelo Marinelli
APPROFONDIMENTI
La nuova tassazione dei fondi comuni: cosa cambia - Flavio De Benedictis
Non serve il «velo» per l’investimento in fondi comuni chiusi - Paolo Pellegrini
GIURISPRUDENZA
La parità uomo-donna dopo la sentenza della Corte di Giustizia - Maria Paola Gentili e Davide Losi
Vecchi iscritti: i rendimenti ante 2000 vanno sempre tassati al 12,5% - Flavio De Benedictis
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Per la prestazione di previdenza complementare è necessario l’accesso alla pensione di base? - Lorenzo Cicero
Nessun termine per la richiesta di riscatto - Evelina Pizzilli
Linee Guida sui trasferimenti: in vigore il nuovo tracciato - Paolo Pellegrini