Novità
Risposta a interpello n. 114/2025: decadenza dal regime agevolativo in caso di cessione di investimenti qualificati prima di cinque anni
Si segnala la Risposta all’istanza di interpello n. 114 del 17 aprile 2025 sulla decadenza dal regime agevolativo e ''recapture'' in caso di cessione di investimenti qualificati prima del periodo minimo di cinque anni (minimum holding period) da parte di una Cassa di previdenza.
L’Agenzia delle entrate ha preliminarmente richiamato un parere del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (nota prot. R.U. 20545 del 1° aprile 2025) con il quale è stato rilevato che, diversamente dai PIR che consentono il reinvestimento anche in caso di cessione di uno strumento finanziario, l’agevolazione per gli investimenti qualificati delle casse previdenziali e delle forme di previdenza complementare non riguarda un paniere di investimenti che deve essere costituito seguendo determinati criteri ma trattasi di un’agevolazione che riguarda i redditi derivanti da singoli strumenti finanziari nei quali i medesimi soggetti investono.
L’Agenzia delle entrate conclude, quindi, che la cessione degli investimenti qualificati, prima del decorso del minimum holding period, comporta la decadenza dal regime agevolativo previsto dai commi 88 e seguenti dell'articolo 1 della legge di bilancio 2017 e l’applicazione della recapture mediante l’applicazione dell’imposta secondo le aliquote ordinariamente applicabili dal soggetto (Cassa di previdenza o Fondo pensione).
Menzionando la precedente Risposta ad interpello n. 787/E del 2021, infine, l’Amministrazione finanziaria ricorda che il versamento deve essere effettuato, unitamente agli interessi, senza applicazione delle sanzioni, entro il giorno 16 del secondo mese successivo alla cessione direttamente dalla Cassa (o Fondo pensione), tramite il modello di pagamento F24 con possibilità di avvalersi della compensazione.