Fonchim: selezione compagnie di assicurazione per copertura rischi di premorienza e invalidità
FONCHIM Fondo pensione cerca primarie compagnie di assicurazione con le quali stipulare, a favore dei propri iscritti, una polizza a copertura dei rischi di premorienza e invalidità.
Segnaliamo un interessante convegno al quale Mefop è invitata a intervenire
Il prossimo 13 novembre si terrà presso l'Università del Salento a Lecce nell'Aula E-10, sita in Via per montaroni 10 un interessante convegno sulla previdenza complementare in ...
Risoluzione n. 275 del 5 novembre 2009
L'Agenzia delle Entrate conferma che la parte di prestazione corrispondente ai rendimenti finanziari maturati fino al 31 dicembre 2000 e già assoggettati a ritenute alla fonte a titolo d'imposta va regolarmente assoggettata a tassazione secondo la disciplina fiscale in vigore sino a tale data.
Protocollo di Budapest: aggiornamento
Il 5 novembre 2009 il Ceiops ha pubblicato la versione aggiornata del Protocollo di Budapest, in vigore dal 30 ottobre 2009. Il Protocollo descrive le procedure per lo scambio di informazioni tra Autorità nazionali in relazione all'attività transfrontaliera dei fondi pensione.
Organismo di sorveglianza dei fondi pensione aperti
Ecco le "Disposizioni in materia di composizione e funzionamento dell'organismo di sorveglianza dei fondi pensione aperti" emanate da Covip. Le società istitutrici di fondi pensione aperti provvedono ad adeguare la composizione degli organismi di sorveglianza alle presenti Disposizioni entro il 30 aprile 2010. Il primo organismo di sorveglianza composto sulla base delle suddette Disposizioni scade al termine del triennio dall'adeguamento.
Modello EAS: esclusi i fondi pensione
Ecco la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 45 del 29 ottobre 2009, che al punto 1.4 esclude i fondi pensione dall'obbligo di trasmissione del Modello EAS.
Fondo Previambiente: selezione dei soggetti cui affidare la gestione finanziaria
Previambiente ha avviato la procedura per selezione dei gestori finanziari per il mandato azionario Globale Passivo. In allegato l'estratto di bando. Il testo completo della sollecitazione di ...
Laborfonds: chiarimento sulla selezione del soggetto cui affidare la gestione finanziaria
Il CdA di Laborfonds ha deliberato chiarimenti in relazione alla selezione in corso per il gestore al quale affidare un mandato passivo per la gestione del 60% del patrimonio del comparto Linea Bilanciata.
Riscatto per premorienza e rinuncia all'eredità
Ecco la risposta a quesito di Covip di settembre 2009 in cui si chiarisce che in caso di premorienza il riscatto spetta agli eredi anche se abbiano rinunciato all'eredità.
Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 259 del 15 ottobre 2009
L'Agenzia chiarisce che il rimborso di imposte applicate dal sostituto alle prestazioni rese da fondi pensione integrativi costituiti precedentemente all'entrata in vigore del decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124 va richiesto entro 48 mesi dalla data in cui la ritenuta è stata operata