Rapporto Ceiops su outsourcing nei FP
Il Ceiops ha pubblicato un report sulla regolamentazione dei servizi dati in outsourcing dai Fp, analizzando e confrontando gli approcci seguiti dai diversi paesi europei.
Nomina del nuovo Presidente Covip
Il consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, ha avviato la procedura per la nomina del Dottor Antonio FINOCCHIARO a Presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP), mentre in qualità di componente è stato confermato, per il medesimo Istituto, il ragioniere Eligio BONI.
Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 399 del 22 ottobre 2008
Ecco il quadro dei prelievi fiscali in caso di riscatto parziale per accesso al cd. Fondo esuberi e successivo riscatto totale per perdita dei requisiti di partecipazione.
Nota informativa: trasmissione telematica
Ecco le istruzioni Covip per la trasmissione telematica della nota informativa e altra documentazione.
Contributi Regione Veneto
A partire dal 29 settembre e fino al 12 novembre 2008, sono operativi i bandi di concorso pubblico della regione Veneto in materia di previdenza complementare.
Covip: liquidità e limiti agli investimenti
Nel periodo di particolare turbolenza dei mercati finanziari, che ha dato luogo tra l'altro al fallimento della banca statunitense Lehman Brothers, la Covip ha comunicato che dopo una rapida indagine conoscitiva l'esposizione ai titoli di Lehman Brothers è stata assolutamente modesta e giustificata dai principi di diversificazione.
Messaggio INPS n.19813-2008 dell'8 settembre 2008
Con il presente messaggio l'Inps detta istruzioni sulle procedure di regolarizzazione degli errori aventi ad oggetto il versamento a FondInps di contributi non dovuti.
Soci lavoratori di cooperative: risposta ad interpello del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro, a seguito di istanza d'interpello avanzata da Confartigianato, chiarisce, sulla scorta del quadro normativo vigente, che la prestazione lavorativa resa dal socio di cooperativa debba necessariamente inquadrarsi in un rapporto di lavoro (in forma subordinata, autonoma o in qualsiasi altra forma) distinto dal rapporto associativo.
Covip: orientamenti interpretativi riscatto per premorienza
La Covip fonisce orientamenti interpretativi in merito all'applicazione del regime del riscatto per premorienza ex art. 14, comma 3 del D.Lgs. 252/05
Vantaggi della previdenza complementare
Ecco una Guida dell'Agenzia delle Entrate che riassume i vantaggi fiscali della previdenza complementare.