Risposta Mefop-Assofondipensione-Assoprevidenza consultazione Eiopa su risk assessment di lungo periodo per i Fp a contribuzione definita
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
Risposta alla consultazione Eiopa su draft Opinion on the supervision of long-term risk assessment by Iorps providing DC schemes.
Cyber Risk - Introduzione al fenomeno ed alle strategie di intervento
- Gestione del rischio
- Privacy
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Dimensioni del Rischio Cyber ed economia sommersa Il Word Economic Forum ha recentemente confermato la rilevanza dei Cyber Risk nel periodico studio sullo stato dei rischi globali che incombono ...
Aggiornamento normativo e fiscale per i fondi pensione
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Governance
- Diritti e prestazioni
- Finanza Sostenibile
- Fisco
- Iorp2
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Nel corso di questa edizione dell’aggiornamento normativo che si terrà in videoconferenza si farà il punto su: nuovi schemi di statuto e regolamento, ultimi ...
Le sfide della Cybersecurity per i fondi pensione e gli enti del welfare
- Gestione del rischio
- Organizzazione e Comunicazione
- Iorp2
- Privacy
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
L’oculata gestione degli attacchi cyber è un driver imprescindibile per il sano sviluppo di un'azienda che, anche in caso di emergenza, deve essere in grado di ripristinare il servizio a fronte di ...
Gli enti del welfare alla prova del cyber risk
- Gestione del rischio
- Organizzazione e Comunicazione
- Iorp2
- Privacy
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Il cyber risk, il rischio di incorrere in perdite economico finanziarie in seguito al verificarsi eventi accidentali o di azioni dolose inerenti il sistema informatico (hardware, software, banche ...
Covid e sanità integrativa: Mefop fa il punto sulle prestazioni dei fondi sanitari ad un anno dall’inizio dell’emergenza pandemica
- Sanità integrativa
- Gestione del rischio
- Covid-19
- Diritti e prestazioni
- Ssn
- Fondi sanitari
- Cittadini
A distanza di un anno dall'inizio dell’emergenza pandemica Mefop torna a fare il punto su come la stessa abbia interessato e modificato il mondo della sanità integrativa.
I fondi sanitari e le casse di previdenza di fronte alla sfida della pandemia da Sars-Cov2: risultati raggiunti e prospettive future
- Sanità integrativa
- Gestione del rischio
- Welfare integrato
- Welfare liberi professionisti
- Covid-19
- Telemedicina
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
A un anno dall’avvio della crisi pandemica, è arrivato il tempo di interrogarsi sulle politiche di welfare e sanità del prossimo futuro, immaginando una internalizzazione del ...
Quaderno Mefop n.23
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Iorp2
- Fondi pensione
I Fondi pensione e i controlli dopo la Iorp2.
Evoluzioni della normativa comunitaria
- Europa e mondo
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
DESTINATARI Direttori, funzioni finanza, consiglieri di amministrazione di fondi pensione e casse di previdenza e, più in generale, a chi intende consolidare una competenza a tutto ...
IORP 2: Documenti elaborati da Mefop nel 2020
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione