Investitori previdenziali e strumenti finanziari a sostegno del sistema paese: un connubio possibile?
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Con l’entrata in vigore del d.lgs. 252/2005 e l’introduzione del silenzio assenso, le imprese, soprattutto quelle medio-piccole, hanno sofferto la perdita di una fonte di ...
Bollettino n. 41 - giugno 2011
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.06.2011 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.06.2011 Focus sui mandati di gestione dei Fondi pensione ...
Bollettino n. 40 - marzo 2011
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.12.2010 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.2011 Focus sui servizi finanziari Indici di concentrazione del mercato
Media e investitori previdenziali: un rapporto non sempre facile
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Giornalisti
Il corso intende proporre un momento di riflessione sul ruolo della divulgazione dei temi pensionistici attraverso il confronto tra giornalisti della carta stampata e investitori ...
Strumenti finanziari non tradizionali: opportunità e criticità per gli investitori previdenziali
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Il seminario intende approfondire il tema dell’allocazione delle risorse in classi di attività non tradizionali da parte degli investitori previdenziali, mettendone in luce ...
Bollettino n. 39 - dicembre 2010
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.09.2010 La situazione della previdenza complementare al 31.12.2010 Situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.12.2010 Focus sui ...
Il longevity risk e le implicazioni per gli investitori previdenziali
- Invecchiamento e Longevità
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Mefop è lieta di informarVi che il 10 novembre a Roma presso la sala Convegni - Dexia Crediop sito in via XX settembre, 30 si terrà un seminario tecnico dal titolo "Il longevity ...
Bollettino Mefop n. 38 - settembre 2010
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.09.2010 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.09.2010 Asset allocation dei fondi pensione al 31.12.2009 Scadenza delle ...
Bollettino Mefop n. 37 - giugno 2010
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.06.2010 Situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.06.2010 Andamento delle iscrizioni per sesso e classi di età Andamento ...
Evoluzione della gestione finanziaria negli investitori previdenziali
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Il seminario intende affrontare il tema della ristrutturazione dei modelli gestionali attualmente in essere, anche in considerazione della riapertura della fase di revisione del d.lgs. ...