Regolamento (UE) 2024/2987
- Fondi pensione
Regolamento (UE) 2024/2987 (Cfr. Regolamento Emir)
DM 15 novembre 2024
- Fondi pensione
Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Valore della percentuale di variazione - anno 2024. Valore definitivo della percentuale di variazione - anno 2023.
Parere n. 1463/2024 della Commissione Speciale del Consiglio di Stato
- Casse di previdenza
Sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”.
Regolamento (UE) 2024/2956
- Fondi pensione
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/2956 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2024 che stabilisce norme tecniche di attuazione per l'applicazione del regolamento (UE) 2022/2554 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli standard in relazione al registro delle informazioni. (Rif. DORA)
Risposta ad interpello n. 231 del 28 novembre 2024
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Borse di studio concesse ai figli dei dipendenti – Applicabilità dell'articolo 51, comma 2, lettera f–bis), del TUIR Categoria: secondaria e prassi
Risposta ad interpello n. 229 del 27 novembre 2024
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Trattamento fiscale applicabile all'importo percepito nel 2023 dall'erede fiscalmente residente in Italia di un soggetto non residente a titolo di liquidazione di un fondo pensione statunitense
Decreto direttoriale del 20 novembre 2024
- Fondi pensione
Coefficienti di trasformazione
Nota tecnica - revisione biennale coefficienti di trasformazione
- Fondi pensione
Circolare Mit n. 279 del 18 novembre 2024
- Casse di previdenza
Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023).
Risposta n. 225/2024
- Fondi pensione
Regime di parziale detassazione dell'indennità relativa al trattamento di fine servizio previsto dall'articolo 24 del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 – Operatività del limite dei 50.000 euro su cui riconoscere il beneficio della detassazione ed applicabilità del regime anche al trattamento di fine rapporto