Circolare Covip del 15 gennaio 2016, prot. n. 221
- Fondi pensione
Forme pensionistiche complementari. Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione. 2° aggiornamento e proroga della scadenza delle segnalazioni annuali relative al 2015.
Risposta a quesito Covip dicembre 2015
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Quesiti in tema di depositario dei fondi pensione (banca depositaria)
Legge 28 dicembre 2015, n. 208
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Fondi sanitari
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016) [Provvedimento aggiornato con il DL 24 aprile 2017 n. 50 convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n. 96]
DM Economia e Finanze 28 dicembre 2015
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Decreto di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE del Consiglio, del 9 dicembre 2014, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale.
Circolare Covip del 22 dicembre 2015 prot. n. 8591
- Fondi pensione
SEPA – Migrazione dei “RID finanziari” e dei “RID a importo prefissato” utilizzati per il versamento dei contributi di previdenza complementare
Consultazione Covip rendimento netto Pip e nettizzazione del benchmark
Consultazione Covip sullo Schema di Nota informativa - Modulo di adesione
- Fondi pensione
Bozza modello 730 e CU per il 2016
- Fondi pensione
Quesito Covip - novembre 2015 incompatibilità componenti degli organi sociali
- Fondi pensione
Risposta a quesito di Covip (novembre 2015) in materia di incompatibilità per i componenti degli organi sociali.
Osservatorio sulle Linee guida per la cessione del V del 20 novembre 2015
L'Osservatorio per le Linee guida sulla cessione del V, in rappresentanza di Ufi, Assofondipensione e Mefop, ha elaborato un documento contente considerazioni relative a questioni particolarmente dibattute. L'intento è richiamare i soggetti (finanziarie e fondi pensione) al rispetto degli impegni assunti con la sottoscrizione delle menzionate Linee guida, fornendo ad un tempo indicazioni procedurali rispetto a questioni che nel tempo si sono mostrate di non agevole soluzione.