Osservatorio sulle Linee guida per la cessione del V del 20 novembre 2015
L'Osservatorio per le Linee guida sulla cessione del V, in rappresentanza di Ufi, Assofondipensione e Mefop, ha elaborato un documento contente considerazioni relative a questioni particolarmente dibattute. L'intento è richiamare i soggetti (finanziarie e fondi pensione) al rispetto degli impegni assunti con la sottoscrizione delle menzionate Linee guida, fornendo ad un tempo indicazioni procedurali rispetto a questioni che nel tempo si sono mostrate di non agevole soluzione.
Bozza di provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate: comunicazione all'anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
DM Economia e Finanze 19 novembre 2015
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Fondi sanitari
Valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2015, con decorrenza dal 1° gennaio 2016, nonche' il valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2014, con decorrenza dal 1° gennaio 2015
Piano Nazionale Anticorruzione - Aggiornamento 2015 ANAC
- Casse di previdenza
Determina ANAC n. 12 del 28 ottobre 2015, recante l'aggiornamento 2015 del Piano Nazionale Anticorruzione.
Decreto Legislativo 16 novembre 2015, n. 180
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Attuazione della direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 82/891/CEE del Consiglio, e le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE, 2011/35/UE, 2012/30/UE e 2013/36/UE e i regolamenti (UE), n. 1093/2010 e (UE) n. 648/2012, del Parlamento europeo e del Consiglio (bail-in)
Decreto Legislativo 16 novembre 2015, n. 181
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Modifiche del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in attuazione della direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 82/891/CEE del Consiglio, e le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE, 2011/35/UE, 2012/30/UE e 2013/36/UE e i regolamenti (UE), n. 1093/2010 e (UE) n. 648/2012, del Parlamento europeo e del Consiglio (bail-in)
Parere interlocutorio del Consiglio di Stato n. 2871/201 del 22 ottobre 2015
Parere interlocutorio del Consiglio di Stato n. 2871/201 del 22 ottobre 2015 sullo Schema di regolamento ex art. 14, comma 3 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni in materia di investimenti delle risorse finanziarie degli enti previdenziali (nuovo 703 per le Casse).
DPCM del 29 settembre 2015, n 178
- Fondi sanitari
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri contenente il regolamento per l’attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
Consultazione Covip sullo Schema di Nota informativa
- Fondi pensione
Provvedimento Direttore dell’Agenzia delle entrate Prot. 2015/122544 del 28.09.2015 sul credito di imposta per investimenti a medio e lungo termine pubblicato.
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Provvedimento di approvazione del modello fiscale (con relative istruzioni per la compilazione) e di definizione dei termini di presentazione della richiesta di attribuzione del credito d’imposta sui redditi investiti in attività finanziarie a medio o lungo termine in favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare