Iorp2: un nuovo ruolo per il depositario tra attività prevista dalla normativa e servizi aggiuntivi
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Iorp2
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Con l’introduzione della Iorp2 tutti i fondi pensione hanno avvertito la necessità di strutturare controlli più approfonditi e tempestivi per mitigare i rischi. Accanto alle ...
Colmare il deficit europeo di finanziamento delle infrastrutture verdi
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Negli ultimi cinque anni l’investimento responsabile è fortemente cresciuto. Tuttavia, negli ultimi sei mesi la traiettoria è divenuta molto più ripida. Stando a Google ...
Le infrastrutture negli investimenti istituzionali: sostenibilità e pandemia come forze trainanti di una classe di attività ad alto potenziale di crescita
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Un'infrastruttura moderna rappresenta un prerequisito chiave per una crescita economica a lungo termine e la prosperità sociale. In questo settore esiste un’esigenza crescente di ...
I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Il patrimonio dei fondi pensione negoziali alla fine del III trimestre del 2021 ammonta a 63,9 miliardi di euro ed è gestito quasi interamente attraverso mandati di gestione stipulati con ...
Social media e welfare: un fenomeno da studiare
- Organizzazione e Comunicazione
- Casse di previdenza
A sei mesi dall’avvio, facciamo il punto sulle prime attività di Social media Welfare Hub, il progetto Mefop sull’utilizzo dei social da parte delle casse di previdenza.
Cessione del V: i nuovi pronunciamenti dell’Osservatorio sulle Linee Guida
- Previdenza complementare
- Cessione del V
- Fondi pensione
Raccolti vari suggerimenti ed elementi critici dagli operatori, il 16 novembre 2021 si è riunito l’Osservatorio sulle Linee Guida per la Cessione V, composto da rappresentanti di Ufi, Assofondipensione e Mefop. Esaminiamone i punti salienti.