Prospettive n.6/2019
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Welfare integrato
- Gestione delle risorse
- Europa e mondo
- Organizzazione e Comunicazione
- Educazione previdenziale
- Diritti e prestazioni
- Finanza Sostenibile
- Iorp2
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Una bussola da Mefop per orientarsi in Iorp II - Lorenzo Cicero FONDI PENSIONE Pubblici e privati pari sono - Pasquale Sandulli Partecipazioni consapevoli - Stefania Luzi WELFARE ...
#OttobreEdufin2019 Il mese dell'educazione finanziaria
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Indagine campionaria
- Cittadini
- Fondi pensione
Saranno circa 600 le iniziative sul tema che si svolgeranno in tutta Italia ad ottobre durante la manifestazione organizzata dal Comitato per il coordinamento e la programmazione delle attività di ...
Comunicare, divulgare, ma prima ancora educare. Presente e futuro della cultura del welfare
- Educazione previdenziale
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Negli ultimi anni si è determinato un forte sviluppo del welfare privato a supporto del nostro sistema di protezione sociale, ma l’analisi dell’offerta evidenzia un contesto ...
Vecchi e nuovi bisogni: le intenzioni dei lavoratori
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Cittadini
A febbraio del 2019 Mefop ha condotto la VI edizione dell’indagine campionaria per analizzare l’opinione dei lavoratori in merito al welfare pubblico e privato. Nell’indagine, ...
NewsCasse n.10
- Previdenza di base
- Educazione previdenziale
- Governance
- Gestione delle risorse
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
SI PARLA DI Stabilità dei conti e adeguatezza delle prestazioni: un difficile equilibrio - Luca Di Gialleonardo NOTE A SENTENZA La Cassazione boccia il contributo di solidarietà a carico dei ...
Welfare, il gap di genere inizia dalla conoscenza delle regole
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Indagine campionaria
- Quota 100
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
Davide Colombo
Gamification ed educazione finanziaria
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Cittadini
La gamification è utilizzata da molte discipline per coinvolgere e incoraggiare gli utenti verso determinati comportamenti. In finanza la gamification ha trovato terreno fertile sia sul fronte ...
Educ@futuro: il welfare spiegato ai ragazzi
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Cittadini
- Fondi pensione
Il progetto Mefop per diffondere una maggiore conoscenza del welfare tra i giovani e giovanissimi.
Comunicare con “leggerezza” il welfare
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Cittadini
Con i suoi lavori creativi, l'autore ci dimostra che è possibile raccontare il welfare ai cittadini con parole semplici e in maniera leggera.
TOM-C. Un modello per orientare la progettazione degli interventi di educazione finanziaria
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Cittadini
- Studenti
Il modello di project development TOM-C. per la pianificazione di progetti di educazione finanziaria considera: Teoria – Obiettivi – Monitoraggio– Co-learning