Welfare index PMI: l’impegno delle piccole e medie imprese italiane al cospetto della pandemia in atto
- Welfare integrato
- Welfare contrattuale e aziendale
- Sanità integrativa
- Covid-19
- Fondi sanitari
Il punto delle iniziative di Welfare aziendale delle PMI ai tempi del Covid.
La non autosufficienza e il welfare di cura. Le prospettive del sistema dalla «sanità di prossimità» alla «telemedicina»
- Sanità integrativa
- Invecchiamento e Longevità
- Welfare integrato
- Non autosufficienza
- Ssn
- Telemedicina
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Siamo uno dei paesi più longevi al mondo, ma la qualità della vita in termini di buona salute e/o limitazioni funzionali non è altrettanto confortante. La risposta sia pubblica ...
Divulgare il welfare: il ruolo dei social e il progetto Mefop SwHub
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Cittadini
Negli ultimi anni, così pure durante il periodo pandemico, si è determinato un forte sviluppo del welfare integrativo, eppure rimane ancora esiguo il livello di conoscenza del sistema ...
Salute: un monitor per conoscere il sentiment degli italiani
- Sanità integrativa
- Diritti e prestazioni
- Fondi sanitari
Sapere come sono cambiate le abitudini delle persone in un periodo così particolare è una priorità per chi opera nel comparto sanitario, oggi più che mai.
La pianificazione e i modelli di riferimento nella scrittura di piani sanitari e nomenclatori dei fondi sanitari
- Sanità integrativa
- Organizzazione e Comunicazione
- Ssn
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
Quali sono le prestazioni tipiche di un fondo sanitario integrativo? Quali caratteristiche dovrebbe rispettare il processo di pianificazione e quale modalità bisognerebbe utilizzare nella ...
L'indagine dell'anagrafe sugli iscritti
- Sanità integrativa
- Ssn
- Fondi sanitari
Prospettive n.9/2021
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Europa e mondo
- Gestione delle risorse
- Governance
- Welfare integrato
- Covid-19
- Finanza Sostenibile
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Gli italiani e il welfare: un giudizio sospeso - Luca Di Gialleonardo, Mauro Marè, Antonello Motroni Closing pension gaps in Europe - Fausto Parente La vera sostenibilità passa ...
Proseguono i lavori Mefop sulla sanità integrativa: dall’analisi del dato all’odontoiatria
- Sanità integrativa
- Diritti e prestazioni
- Ssn
- Fondi sanitari
Facciamo il punto su quanto è emerso negli ultimi tavoli tecnici Mefop dedicati alla sanità integrativa.
Il sistema di welfare italiano alla prova della pandemia. Come sono cambiate le percezioni e le preoccupazioni dei lavoratori italiani nei confronti della previdenza e della sanità
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Giornalisti
- Istituzioni
- Cittadini
Indagine Campionaria 2021 Mefop – Osservatorio sul Welfare di Luiss Business School La pandemia da Covid-19, esplosa violentemente lo scorso anno, ha posto fortemente sotto pressione i ...
Working paper n. 47
- Bilateralità
- Welfare integrato
- Sanità integrativa
- Covid-19
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Giornalisti
- Istituzioni
- Parti sociali
Luca Cigna con la supervisione di Franca Maino e Federico Razetti WELFARE BILATERALE E TERRITORI: LA BILATERALITÀ ARTIGIANA PRIMA E DOPO LA CRISI COVID-19