La cornice normativa nazionale sui Pepp: il d.lgs 114/2022
- Previdenza complementare
- Pepp
- Fondi pensione
È ormai definitiva la cornice normativa nazionale dei Pepp.
Lo scorso 8 agosto è stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs 114/2022 recante le disposizioni attuative del regolamento (UE) 2019/1238.
L’esposizione diretta in titoli di capitale e debito dei fondi pensione preesistenti al 31/12/2021
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
In questo numero di Pillole di Previ|DATA si approfondisce l’esposizione diretta (ossia l'investimento non intermediato tramite fondi) in titoli di capitale e di debito dei Fondi ...
Il 2021 della previdenza complementare
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
Il 10 giugno, in occasione della presentazione della relazione annuale, la Covip ha fatto il punto sullo stato attuale della previdenza complementare. Il 2021 ha visto un progressivo miglioramento ...
Tassonomia delle prestazioni dei fondi sanitari: un tavolo di lavoro Mefop apre un percorso di studio e sperimentazione sul campo
- Sanità integrativa
- Organizzazione e Comunicazione
- Ssn
- Tassonomia
- Fondi sanitari
La costruzione di un codice comunicativo efficace tra Ssn e fondi sanitari integrativi
2020 positivo per le casse nonostante la pandemia
- Gestione delle risorse
- Casse di previdenza
Il punto Covip sullo stato dei portafogli delle Casse di previdenza
L’esposizione in titoli di debito dei fondi pensione negoziali e aperti al 31/12/2021
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
In questo numero di Pillole di Previ|DATA si approfondisce l’esposizione diretta in titoli di debito dei Fondi pensione negoziali (Fpn) e aperti (Fpa) al 31 dicembre 2021. L’analisi si ...