Midterm Report n.15 - Gli investimenti alternativi nei portafogli degli investitori di welfare. I risultati del quarto Osservatorio Mefop
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
a cura di Maria Dilorenzo e Antonello Motroni
Presentazione dei risultati della seconda edizione dell’Osservatorio Mefop sulla sostenibilità
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Quali prospettive per gli investimenti sostenibili? A partire dai risultati del secondo osservatorio Mefop sulla sostenibilità e dalle evidenze sugli attuali adempimenti in essere ne ...
Missione compiuta: la modifica del ciclo di regolamento a T+1 negli Stati Uniti è un successo
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Il passaggio al ciclo di regolamento T+1 negli US è stato un successo, con volumi di negoziazione costanti, tassi di fail rimasti al 2% e un crescente utilizzo dell’affirmation. Quali sono le ...
I rendimenti dei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Il 2023 è stato un anno di ripresa per il mercato finanziario; le prospettive future sul taglio dei tassi di interesse da parte delle banche centrali, conseguenti al rallentamento ...
Bollettino n. 91 - dicembre 2023
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.12.2023 Comparto o strategia di default in caso di mancata scelta dell’opzione di investimento al momento dell’adesione La ...
Midterm Report n.14 - Le scelte sulla sostenibilità dei fondi pensione e delle casse di previdenza. I risultati del primo Osservatorio Mefop
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
A cura di Maria Dilorenzo, Antonello Motroni e Daniela Vitale
Presentazione dei risultati del quarto Osservatorio Mefop sugli investimenti alternativi degli operatori del welfare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Fondi sanitari
- Operatori di mercato
L'Osservatorio si pone l'obiettivo di analizzare l'atteggiamento degli investitori del welfare nei confronti delle asset class alternative. Quale effetto stanno avendo le dinamiche ...
L’attività di consulenza finanziaria nei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
In questo numero di Pillole di Previ|DATA si approfondisce il ricorso all’attività di consulenza finanziaria da parte dei fondi pensione negoziali. La Delibera Covip del 16 marzo ...
I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Il patrimonio dei fondi pensione negoziali è gestito quasi interamente attraverso mandati di gestione stipulati con i soggetti autorizzati a tale attività e indicati all’art. ...
Arriva il T+1: qual è l’impatto della riduzione del ciclo di regolamento?
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
A maggio 2024 gli Stati Uniti, insieme a Canada e Messico, introdurranno il nuovo ciclo di regolamento titoli, passando dal T+2 attuale al T+1 per ridurre il rischio legato alle negoziazioni. Ma ...