Nasce il nuovo magazine Mefop Prospettive
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Previdenza di base
- Europa e mondo
- Welfare liberi professionisti
- Welfare contrattuale e aziendale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Dopo 15 anni Mefop rinnova la sua Newsletter, nasce Prospettive il magazine di approfondimento sul welfare, luogo in cui convogliare i principali filoni di studi e ricerca seguiti da Mefop.
Codice di autoregolazione per i fondi sanitari: una via possibile ?
- Sanità integrativa
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi sanitari
Il ruolo di un codice di best practice per i fondi sanitari è quello di contribuire a definire uno spazio auto-regolamentare minimo da collocare tra le leggi e gli statuti e i regolamenti, anche al ...
Tavoli tecnici fondi sanitari
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Mefop stà sviluppando momenti di incontro tra i diversi operatori del settore del welfare integrativo attraverso l’istituzione di più tavoli tecnici. In particolare, sono stati ...
Fondi sanitari: le attività Mefop per il 2016
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
Le riforme del welfare spingono a guardare assistenza integrativa e previdenza privata in chiave sinergica. Mefop si pone come luogo di confronto tra le diverse esperienze della sanità privata per ...
Fondi pensione, Fondi sanitari e Casse di previdenza nel ciclo virtuoso dell’integrazione
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Istituzioni
- Operatori di mercato
Il coordinamento tra previdenza e assistenza potrebbe rappresentare un’opportunità per la modernizzazione e il completamento del sistema privato di welfare, ferme restando le ...
I Servizi Sanitari Regionali: una misura per la valutazione delle performance
- Sanità integrativa
- Ssn
- Fondi sanitari
La terza edizione dello studio “Una misura di Performance dei SSR” ha valutato i singoli servizi sanitari regionali (SSR) considerando il valore che i diversi stakeholder ritengono di attribuire ...
Riflessioni sull’assetto istituzionale delle forme di sanità integrativa
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
Posto che la sanità integrativa fa parte del secondo livello di Welfare, occorre dare alla materia una congrua collocazione. A tal fine si deve prendere atto che, allo stato della scarna ...
Newsletter n. 61 ottobre 2015
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Previdenza di base
- Europa e mondo
- Welfare contrattuale e aziendale
- Organizzazione e Comunicazione
- Iorp2
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Editoriale | Scommettere sull’educazione La parola a...|La parola a... Anna Luisa Arnaudo: Il welfare aziendale visto dall’interno Tendenze| Case di vetro Comunicazione e m@rketing | Se la ...
Il primo tavolo tecnico Mefop - Fondi sanitari
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
- Operatori di mercato
Il sistema dei fondi sanitari sta assistendo ad un processo di crescita pur in assenza di regole precise. La lacunosità della disciplina non favorisce l’adozione di prassi uniformi e ...
Sanità integrativa, benefit preferito dai manager: intervista a Marco Rossetti di Assidai
- Sanità integrativa
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi sanitari
Nel maggio del 2015 , in occasione del suo venticinquesimo anniversario, Assidai ha sviluppato con IPSOS uno studio scientifico su tratti distintivi e esigenze dei manager italiani, analizzando, tra ...