Appuntamenti - Seminario

Il sistema di welfare italiano alla prova della pandemia.  Come sono cambiate le percezioni e le preoccupazioni dei lavoratori italiani nei confronti della previdenza e della sanità

Videoconferenza 24/06/2021 Google Meet
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Sanità integrativa
ARGOMENTI
  • Indagine campionaria
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Fondi sanitari
  • Giornalisti
  • Istituzioni
  • Cittadini

Indagine Campionaria 2021 Mefop – Osservatorio sul Welfare di Luiss Business School La pandemia da Covid-19, esplosa violentemente lo scorso anno, ha posto fortemente sotto pressione i ...

Blog

I rendimenti dei Fondi pensione negoziali

17 maggio 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Pillole di Previ|DATA
DESTINATARI
  • Fondi pensione

In questo numero di Pillole di Previ|DATA analizziamo i rendimenti dei Fondi pensione negoziali al 31 dicembre 2020. Il 2020 è stato un anno estremamente difficile dal punto di ...

Pubblicazioni - Bollettino Statistico

Bollettino n.79 - dicembre 2020

07 maggio 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.12.2020 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.12.2020 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.12.2020 Flussi ...

Press area - Dicono di noi

Più investimenti alternativi nel welfare di fondi e casse

03 maggio 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Operatori di mercato
Blog

Deduzione di contributi versati da conto cointestato: perché il pronunciamento della CTP di Perugia non cambia le cose

Flavio De Benedictis
03 maggio 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Fisco
DESTINATARI
  • Fondi pensione

Una recente sentenza della Commissione tributaria provinciale di Perugia afferma che la deduzione dei contributi a fondo pensione da un conto corrente cointestato con il coniuge spetta solo nella ...

Blog

I flussi in entrata dei fondi pensione negoziali e dei fondi pensione aperti

19 aprile 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Pillole di Previ|DATA
DESTINATARI
  • Fondi pensione

I flussi in entrata dei fondi pensione negoziali (Fpn) nel 2020 ammontano a quasi 9,7 miliardi di euro e comprendono contributi per circa 5,5 miliardi di euro, trasferimenti da altri fondi ...

Pubblicazioni - Osservatorio Giuridico

Osservatorio Giuridico n.49

30 marzo 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Organizzazione e Comunicazione
ARGOMENTI
  • Finanza Sostenibile
  • Iorp2
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali

APPROFONDIMENTI Nuove regole Covip sulla trasparenza e sulle adesioni - Paolo Pellegrini Così i fondi pensione aperti devono adeguarsi alla direttiva Iorp2 - Lorenzo Cicero Finanza sostenibile e ...

Press area - Dicono di noi

Intervista a Lorenzo Cicero - Pensioni senza ombre

29 marzo 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
ARGOMENTI
  • Iorp2
DESTINATARI
  • Fondi pensione

Carlo Giuro

Blog

La Commissione UE raccoglie indicazioni per affrontare le sfide dell’invecchiamento

Antonello Motroni
12 aprile 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Invecchiamento e Longevità
ARGOMENTI
  • Pepp
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Istituzioni

Bruxelles mette al centro dell'azione di governo i problemi e le opportunità della società sempre più anziana

Blog

L’esposizione diretta in titoli di capitale e di debito per area geografica dei fondi pensione italiani al 30 settembre 2020

15 marzo 2021
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Pillole di Previ|DATA
DESTINATARI
  • Fondi pensione

L’esposizione diretta in titoli di capitale dei 27 fondi pensione negoziali (Fpn) analizzati ammonta a circa 8,7 miliardi di euro (pari a circa il 20,0% del patrimonio investito), di cui il ...