ESMA: pubblicazione risposte consultazione su standard tecnici regolamentari PRIIPs

10 febbraio 2016

ESMA ha pubblicato le risposte pervenute alla consultazione per la definizione degli standard tecnici regolamentari necessari all’implementazione del KID (Key Information Document) previsto dal Regolamento PRIIPs (Packaged Retail and Insurance Based Investment Document 1286/2014). Il KID dovrebbe costituire la base per la definizione delle informazioni agli aderenti prevista nel progetto dei PEPP (PanEuropean Personal Pension Products).

ESMA Risposte Consultazione KID PRIIPs

Commissione UE: MIFID 2 e MIFIR, posticipata l’entrata in vigore

10 febbraio 2016

La Commissione UE ha rinviato di un anno (gennaio 2018) l'entrata in vigore della direttiva MIFID II (2014/65/UE) e del Regolamento 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MIFIR) che sarebbero dovuti entrare in vigore a gennaio 2017. La Commissione sostiene che gli intermediari coinvolti e i regolatori necessitano di ulteriore tempo per l’adeguamento alle nuove previsioni. MiFID II e MIFIR imporranno modifiche importanti al mercato finanziario europeo con l’introduzione, tra l’altro, di interventi per adeguare l'operatività alle nuove tecnologie di trading, aumentare la trasparenza sui mercati dei bond e delle materie prime, il tutto tenendo conto delle esperienze maturate durante le crisi finanziarie.

Commissione UE Posticipo MIFID MIFIR

EIOPA: consultazione sul parere EIOPA sullo sviluppo del mercato unico dei prodotti pensionistici ad adesione individuale

01 febbraio 2016

Eiopa ha avviato una pubblica consultazione sul parere finale che sarà inviato alla Commissione UE sulla fattibilità del mercato unico europeo dei prodotti pensionistici ad adesione individuale.
Eiopa conferma un giudizio favorevole sulle potenzialità dei PEPP, caratterizzati da una forte standardizzazione a livello UE in materia di informazione e trasparenza (avendo il Reg PRIIPs come punto di partenza), un numero limitato di opzioni di investimento, flessibilità nelle opzioni di decumulo e previsione di una garanzia.
La consultazione ha ad oggetto i seguenti punti del progetto PEPP:

  • Governance per i provider dei PEPP
  • Armonizzazione della governance dei PEPP
  • Armonizzazione della distribuzione dei PEPP
  • Armonizzazione della trasparenza dei PEPP
  • Possibile previsione di requisiti di capitale minimo per i PEPP
  • Poteri delle autorità nazionali

Il termine per l'invio delle risposte è fissato al prossimo 26 aprile.

EIOPA_ConsultazionePEPP

Commissione UE: consultazione sulla rendicontazione delle informazioni non finanziarie da parte delle società

29 gennaio 2016

La consultazione è relativa alla predisposizione di linee guida condivise sulla rendicontazione delle informazioni che non hanno carattere finanziario da parte delle società con oltre 500 dipendenti.

CommissioneUE_DisclosureInfoNonFinanziarie

EIOPA: Fausto Parente nuovo Direttore Esecutivo

28 gennaio 2016

Fausto Parente dell’Isvap è stato selezionato per la carica di Direttore Esecutivo dell’EIOPA. La sua nomina dovrà essere ratificata dal Parlamento UE.

EIOPA_nuovoED