ESMA: linee guida remunerazione UCITS

31 marzo 2016

ESMA ha pubblicato le linee guida che per la definizione delle politiche di remunerazione per i fondi UCITS. Le linee guida serviranno anche da base per la definizione della remuneration policy per i gestori di fondi alternativi.

ESMA Linee Guida Remuneration Policy

ESMA Remuneration Policy Lettera Commissione UE

ESMA: linee guida assessment competenze per attività di consulenza

22 marzo 2016

ESMA ha pubblicato le linee guida per la valutazione delle conoscenze e delle competenze dei soggetti che svolgono attività di consulenza finanziaria nell’ambito della direttiva MIFID 2 (2014/65/UE).

ESMA Linee Guida Consulenza Finanziaria

EIOPA: Fausto Parente Direttore Esecutivo

09 marzo 2016

Il Parlamento Europeo ha confermato la nomina di Fausto Parente alla carica di Direttore Esecutivo dell’Autorità per i prossimi 5 anni a partire dal 1 aprile.

EIOPA Fausto Parente Direttore Esecutivo 

EIOPA, ESMA, EBA: Regolamento EMIR

09 marzo 2016

Le norme, messe a punto congiuntamente dalle tre autorità di vigilanza, e che trovano diretta applicazione anche per i fondi pensione, riguardano lo scambio di collaterale per i derivati non soggetti a compensazione presso una Controparte Centrale (CCP). La stipula di derivati OTC non soggetti a compensazione presso CCP prevederà per le controparti lo scambio di collaterale sia alla stipula del contratto sia nel durante (marginazione). Vengono inoltre forniti la lista degli attivi che possono essere utilizzati come collaterale, i criteri per garantire la diversificazione del collateriale e le regole per la definizione dell'adeguatezza dei collateriali medesimi. Da ultimo viene definita la tempistica della marginazione. Gli standard predisposti dalle tre ESA's sono alllineati alle indicazioni del Basel Committee on Banking Supervision (BCBS) e dell'International Organization of Securities Commission (IOSCO). I regolamenti attuativi dovranno ora essere formalmente promulgati dalla Commissione UE.

ESAs Regolamento EMIR

Commissione UE: consultazione pubblica per la creazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali

08 marzo 2016

La Commissione UE ha presentato il progetto del pilastro europeo dei diritti sociali e ha avviato una pubblica consultazione per raccogliere i feedback dagli stakeholder. Il pilastro europeo dei diritti sociali fisserà i principi fondamentali del mercato del lavoro e dei sistemi di protezione sociale equi e sostenibili. Le esperienze di questi anni dimostrano come gli squilibri nei sistemi di welfare di singoli paesi possano rappresentare una minaccia per la stabilità dell’intera zona euro. Le osservazioni ricevute consentiranno alla Commissione di procedere alla stesura della prima bozza del pilastro europeo dei diritti sociali. Una volta adottato, il documento diventerà il quadro di riferimento per valutare la situazione occupazionale e sociale degli stati membri oltre che per ri-orientare le politiche di integrazione della zona Euro. La consultazione si protrarrà fino al 31 dicembre 2016 e la Commissione UE dovrebbe presentare la prima bozza del progetto entro la primavera 2017.

CommissioneUE PilastroEU DirittiSociali